
Ha vinto con un programma di sinistra, più imposte per chi guadagna oltre 500.000 dollari, più soldi alle scuole pubbliche e meno alle private e un'idea ben chiara: ridurre le differenze.
La spiegazione di De Blasio è tanto semplice quando vera: la città dei ricchi, di chi vive nel lusso degli appartamenti da molti milioni di dollari ha bisogno di aiutare l'altra città, quella dei poveri e soprattutto della classe media che fa fatica a vivere nella grande mela. Altrimenti si rischia lo scontro, si rischia che la città dei ricchi venga assediata dall'altra.
I progressisti, anche se ricchissimi, newyorkesi, gli hanno creduto.
Nessun commento:
Posta un commento