
Il rischio in questi casi è che la corsa agli sportelli si trasformi in un abbraccio mortale per le banche. Se i capitali vengono ritirati dai correntisti e restano senza contanti, le banche possono dichiarare bancarotta.
Così di fronte alla prospettiva di correntisti intenzionati a ritirare la maggior quantità possibile di contanti, sono arrivati a Cipro cinque container pieni di banconote, opportunamente scortati.
banconote di chi?
RispondiEliminamandate dalla BCE... accadde qualcosa di simile negli anni '80 quando fallivano o rischiavano di fallire molte casse di risparmio negli usa.
RispondiEliminaSi diffondeva la notizia che una banca era in difficoltà e i correntisti andavano a ritirare i risparmi... dopo qualche fallimento le autorità monetarie capirono cosa fare: all'improvviso arrivava davanti alla banca un blindato e le guardie scaricavano sacchi pieni di banconote, nella speranza che i correntisti si convincessero che non c'erano problemi e quindi potevano rinunciare a ritirare i loro risparmi
esistessero davvero Diabolik ed Eva Kant o Lupin ci sarebbe da divertirsi!
RispondiElimina